Questo testo è stato progettato per essere un valido aiuto a chiunque decida di trasformare il proprio interesse verso la stampa 3D in una possibilità professionale concreta.
Lungi dal voler scrivere il solito libro “introduttivo” alla stampa 3D, nelle sue pagine l’autore ha affrontato il tema verticalizzandolo per il mondo dell’industrial design e della prototipazione rapida industriale.
Il settore del design, infatti, sarà quello che più si espanderà grazie alla stampa 3D, che ha permesso l'introduzione di questa professione anche in settori quali il sanitario, l'aerospaziale, l'utomobilistico, l'alimentare e il casalingo.

All’inizio di ogni capitolo vengono poste le basi per un argomento, sviluppandone i concetti e le procedure operative nei paragrafi in esso contenuti.

Una trattazione sulla Stampa 3D professionale non poteva essere limitata alle pagine di un libro. Per questo motivo, di comune accordo con l’autore, abbiamo deciso di espandere i contenuti su più livelli. Abbiamo utilizzato tre metodi:

Note con codici QR, posizionati in appositi riquadri all’interno dei capitoli e rilevabili con smartphone o tablet per visionare filmati aggiuntivi o consultare pagine web di approfondimento.
Booksite del libro dalcome nuovi case studies o extension.
Pagina Facebook del libro, sulla quale l'autore pubblica a cadenza regolar quale poter scaricare materiale informativo aggiunto e articoli e approfondimenti su tutto ciò che ruota intorno alla Stampa 3D professionale.
https://www.facebook.com/stampa.3d.professionale

Werner Stefano Villa, architetto e designer, è esperto di progettazione e prototipazione rapida per il settore dell’industrial design, nel quale si occupa di consulenza professionale e di affiancamento progettuale.

Laureato in Architettura nel 1997, vince il XVIII Compasso d’Oro - Premio Progetto Giovane ADI 1998, con “Pneuma, la casa dinamica. Unità abitativa trasportabile gonfiabile”.

Libero professionista dal 1998, si occupa di progettazione architettonica, progettazione d’interni, design, space planning, comunicazione grafica e gestione del workflow lavorativo. Come docente certificato Autodesk, si occupa, inoltre, di didattica presso il centro di formazione ufficiale AM4 e di consulenza grafica informatizzata.

Dal 2003 è docente a contratto presso la Facoltà (ora Scuola) del Design del Politecnico di Milano nei corsi di Design del Prodotto Industriale e Design degli interni, dove con lezioni e laboratori studia ed approfondisce le tematiche del progetto: dall’ideazione alla realizzazione, dalla modellazione alla prototipazione fino alla stampa 3D, per la quale ha sviluppato profonde conoscenze delle dinamiche produttive.

Nel 2009 è fondatore, insieme a un gruppo di professionisti, di “ART|S elaboratorio creativo”, gruppo artistico di design, grafica, pittura, fotografia e scultura, promotore e organizzatore di mostre e seminari.

La guida è pensata per designer, progettisti e architetti che vogliono imparare l'uso della stampa 3D per la progettazione, la prototipazione rapida e la produzione di prodotti professionali.

Gli argomenti trattati nel libro sono:
Introduzione alla Stampa 3D, case history di successo.
Flusso di lavoro della stampa 3D in ambito professionale.
Il co-design e l'avanzata delle stampanti consumer.
Materiali e tecnologie per la stampa 3D professionale.
Processi a liquido: Stereolitografia, Polyjet, Multi Jet Modelling (MJM), Drop on Demand.
Processi a solido: Laminated Object Manufacturing (LOM) e Fused Deposition Modelling (FDM).

Processi a polvere: Selective Laser Sintering (SLS), Direct Metal Laser Sintering (DMLS), Selective Laser Melting (SLM) ed Electronic Beam Melting (EBM).

Progettazione e creazione del modello tridimensionale con il software CAD parametrico Autodesk Inventor Professional.
Preparazione alla stampa, esportazione STL, verifica e generazione dei supporti.
Slicing del modello STL, stampa 3D e post produzione di finitura.
Servizi di stampa on-line con materiali professionali, servizi internazionali e servizi disponibili sul territrio italiano.
Il futuro e le stampanti 3D, materiali innovativi e settori di applicazione, l'impatto sui futuro modelli economici.

Il libro è pienamente fruibile da chiunque, non richiede conoscenze tecniche o tecnologiche che non siano già di uso comune; la profondità delle spiegazioni è bilanciata per rendere i contenuti totalmente comprensibili anche a coloro che non possiedono ottimi skill di progettazione o produzione di prodotti.

Vuoi maggiori informazioni? Contatta l'autore.

Se hai altre domande sul libro o sui suoi contenuti, puoi contattare direttamente l'autore (o gli autori) compilando il modulo qui a fianco.

L'autore di risponderà quanto prima all'indirizzo E-email che indicherete nella richiesta.

Dato obbligatorio.
Dove acquistare il libro

Puoi acquistare il libro nel sito Tecniche Nuove, nei maggiori siti di vendita on-line e in tutte le librerie.

 

AM4 Educational è un marchio registrato di AM Labs S.a.s., C.so P.Sposi 23/d - 23900 Lecco P.IVA 02407730130. Copyright © 2007-2012 AM2