Grazie alle sue oltre 1000 pagine comprendenti spiegazioni teoriche ed esercitazioni guidate, e grazie alle quasi 500 pagine di extension aggiuntive scaricabili dal Booksite, è di fatto diventato un nuovo classico del settore.

Gli argomenti sono trattati secondo una curva di apprendimento morbida, graduale e progressiva; l'intera pubblicazione accompagna il lettore dai primi passi con AutoCAD fino alla creazione di tavole tecniche complete e finite, da consegnare al cliente. La grande esperienza degli autori nell'uso e nell'insegnamento del software si concretizza in uno strumento prezioso per il lavoro del professionista, del progettista e del disegnatore illustrando un metodo di lavoro reale e fornendo preziosi consigli su come vanno affrontate le problematiche legate alla stesura del disegno tecnico.
Anche gli utenti più esperti possono trovare al suo interno spunti e approfondimenti avanzati di assoluto interesse.

In questa nuova versione sono state implementate tutte le migliorie della release 2013, ed è stata integrata una nuova sezione trattante l'uso delle scale annotative. La completezza degli argomenti trattati rende questo libro un ottimo acquisto sia per l'utente neofita, sia per l'utente esperto.

Esercizi, tutorial ed extension scaricabili dal Booksite.

Luca Olivieri è docente certificato Autodesk dal 1987, ha collaborato con numerosi centri di formazione autorizzati Autodesk; in più di vent'anni di attività  ha offerto le proprie competenze tecniche a molte realtà  pubbliche e private introducendo, avviando, e mantenendo sistemi informatici CAD, ed erogando migliaia di ore di formazione certificata. Ha fondato MI.LU., società  emergente per la consulenza e la formazione di alto livello.

Michela Vissani, docente certificata Autodesk sui prodotti AutoCAD e Revit Architecture, è cofondatrice e responsabile didattico/tecnico di MI.LU. Collabora con alcuni tra i più noti studi di progettazione architettonica sia in ambito progettuale che di consulenza. Collabora oggi con molti centri della provincia di Genova per la progettazione e l'erogazione di corsi finanziati post-diploma.

Grazie alla pluriennale esperienza formativa degli autori e di chi ne ha curato la redazione, il libro è stato redatto, organizzato e realizzato sulla base delle necessità  di appassionati e di professionisti che vogliono imparare ad utilizzare AutoCAD per creare i propri progetti e produrre tavole tecniche complete nei settori dell'architettura, del design e della meccanica.

I contenuti e le spiegazioni tecniche sono stati scritti per rendere usufruibile la pubblicazione agli utenti che dispongono almeno della versione 2011 di AutoCAD. E' comunque possibile seguire le spiegazioni e le esercitazioni anche con le versioni precedenti, fino alla 2006, nonostante le differenze nell'interfaccia grafica.

Il manuale è consigliato sia al neofita che affronta per la prima volta l'argomento "AutoCAD", sia per l'esperto. Quest'ultimo troverà  all'interno del volume spunti, trucchi, suggerimenti e dettagli di sicuro interesse.

Gli argomenti trattati nel libro sono:
Interfaccia del programma e logiche pratiche di utilizzo.
Novità della versione 2013.
Uso dei comandi in AutoCAD.
Creazione e gestione dei disegni.
Strumenti per il lavoro di precisione.
Controllo della visualizzazione.
Comandi di disegno.
Comandi per la costruzione e la modifica del disegno.
Strumenti di misurazione.
Il tratteggio e il riempimento delle aree con i colori.
Proprietà degli oggetti e uso dei layer.
Annotazione del disegno: testi, direttrici, multidirettrici, quote e tabelle.
Creazione e uso dei blocchi.
Uso dei riferimenti esterni.
Inserimento di immagini e sottoposti nel disegno.
Layout e impaginazione del progetto.
Uso delle scale anotative per l'impaginazione efficace del progetto.
Stampa del disegno.

Il libro è pienamente usufruibile con AutoCAD 2013 e 2012; le spiegazioni possono essere seguite in toto anche con le versioni precedenti (almeno dalla 2009), anche se gli autori hanno creato appositi richiami fino alla versione 2006.

Vuoi maggiori informazioni? Contatta l'autore.

Se hai altre domande sul libro o sui suoi contenuti, puoi contattare direttamente l'autore (o gli autori) compilando il modulo qui a fianco.

L'autore di risponderà quanto prima all'indirizzo E-email che indicherete nella richiesta.

Dato obbligatorio.
Dove acquistare il libro

Puoi acquistare il libro nel sito Tecniche Nuove, nei maggiori siti di vendita on-line e in tutte le librerie.

 

AM4 Educational è un marchio registrato di AM Labs S.a.s., C.so P.Sposi 23/d - 23900 Lecco P.IVA 02407730130. Copyright © 2007-2012 AM2