Per Adobe Photoshop non servono presentazioni: è il software più utilizzato al mondo per l’elaborazione grafica di immagini digitali, dal fotoritocco professionale alla produzione grafica.
Il libro, riccamente illustrato con immagini a colori, si sviluppa in modo semplice e progressivo, attraversando tutti gli strumenti concettuali ed operativi, partendo dalle basi del software, fino all’uso degli strumenti di lavoro più avanzati che garantiscono l’ottenimento di immagini professionali. Non solo: l’enorme esperienza dell’autore nella produzione grafica di livello internazionale si concretizza, in questo libro, in un taglio estremamente efficiente e produttivo delle spiegazioni; il fiore all'occhiello della pubblicazione è la spiegazione di una metodologia di lavoro professionale, che prevede un approccio modulare e non distruttivo alla modifica e al compositing dell'immagine, utilizzata dai più grandi professionisti del settore.
Questa guida affronta l’uso di Adobe Photoshop CC, l’ultima versione del software utilizzabile con l’innovativa Creative Cloud, la suite di produzione disponibile in abbonamento. Fa parte della nuova collana di Tecniche Nuove dedicata ai software in abbonamento di casa Adobe: come i programmi trattati al loro interno, anche i libri vengono implementati ad ogni nuovo rilascio, attraverso un innovativo piano di aggiornamento dei contenuti.
Un nuovo sistema di gestione della pubblicazione permetterà ai lettori di aggiornare i contenuti del libro parallelamente al rilascio delle nuove versioni della Creative Cloud.
Esercizi, tutorial ed extension scaricabili dal Booksite.
Cristian Molon è Adobe Certified Expert e Adobe Certified Instructor in Photoshop e Lightroom, certificazioni rilasciate direttamente da Adobe comprovanti la conoscenza del software e la capacità di insegnarlo ad altre persone. Nel 2008 inizia la sua avventura come formatore e docente di Photoshop, post-produzione e comunicazione visiva presso alcuni tra i migliori centri di formazione. Ha una particolare attitudine e sensibilità verso l’organizzazione del lavoro e questo l’ha portato a svolgere consulenze in importanti agenzie pubblicitarie e aziende, sia in Italia che negli Stati Uniti D’America, focalizzando i suoi interventi sull’ottimizzazione del flusso di lavoro interno e per la formazione del personale.
È inoltre fondatore e CEO di SAY DESIGN, agenzia pubblicitaria che lavora a livello internazionale nel settore della cosmetica professionale e che ha come suo core business la progettazione e creazione di prodotti cosmetici e le campagne pubblicitarie per sostenerne il lancio. Vanta grande esperienza nella produzione grafica di livello internazionale, che si concretizza nel taglio estremamente efficiente e produttivo delle spiegazioni, sempre orientate a reali casi lavorativi.
E' possibile contattarlo via email all'indirizzo cristianmolon@me.com.
Questo libro è stato pensato e progettato sulla base delle necessità di grafici, fotografi e dei professionisti della post-produzione di immagini che hanno la necessità di lavorare immagini con Photoshop.
Si è deciso di creare una guida operativa che avesse come scopo, non quello di elencare tutti i comandi del software come farebbe una guida completa bensì di creare uno strumento volto a simulare un flusso di lavoro completo, trattando quindi gli argomenti fondamentali per poter ottimizzare il proprio modo di lavorare, è utile quindi a:
![]() |
Utenti neofiti, che si avvicinano per la prima volta a Photoshop CC, e che vogliono imparare a post-produrre immagini e fotografie ad alto impatto estetico. |
![]() |
Utenti di base, che già utilizzano il programma con i comandi più semplici, ma che vogliono approfondire le proprie conoscenze sulla modifica di un’immagine con tecniche non distruttive. |
![]() |
Utenti navigati, che già usano il programma ma che necessitano di approfondire alcuni aspetti legati all’ottimizzazione del software per ridurre i tempi di lavoro. |
L’organizzazione degli argomenti è stata progettata con il pensiero rivolto anche agli utilizzatori del ramo progettazione (grafici, geometri, architetti, progettisti industriali, ecc.) ma anche agli istruttori e alle scuole che insegnano ad usare questo software nelle strutture di formazione professionali: il libro è stato redatto seguendo un ordine logico e fornendo un notevole background relativamente alle funzioni, alle procedure ed agli strumenti offerti dal programma seguendo un ordine progressivo che si adatta perfettamente sia all’apprendimento, sia all’insegnamento.
Nelle spiegazioni sono state integrate le tecniche fondamentali che, nell'uso quotidiano di Photoshop, sono assolutamente necessarie, senza dare per scontato nulla nella loro spiegazione; tutte sono pensate per accompagnare l’utente che inizia da zero, per non confonderlo e per rendere l’esperienza di apprendimento la migliore in assoluto. Anche chi non è un neofita potrà trovare in esse metodologie di lavoro, trucchi e accorgimenti per migliorare la propria produttività. È stata posta particolare attenzione all’uso di una curva di apprendimento morbida e progressiva, senza picchi di difficoltà; grazie all’ordine sequenziale e logico dei temi trattati, l’utente non avrà mai la sensazione di smarrimento.
Di seguito è riportata una beve descrizione di ogni parte di questo libro, per fornirvi un breve riassunto degli argomenti.
Capitolo 1. Introduzione a Photoshop CC
In questo Capitolo vengono introdotti il software e la sua interfaccia grafica, i pannelli, gli strumenti, i menu e l'area di lavoro. Si parla di come aprire un file e di come utilizzare gli strumenti per la visualizzazione di base.
Capitolo 2. Lavorare con le selezioni
Le selezioni sono alla base di qualsiasi lavoro di foto ritocco; per questo motivo subito dopo il primo approccio del software in questo capitolo l'autore spiega come creare le selezioni, come modificarle, salvarle e richiamarle tutte le volte che è necessario. Al termine del capitolo viene fatto un accenno al collegamento che esiste tra selezioni e canale Alfa; quest'ultimo viene trattato approfoditamente in un capitolo successivo.
Capitolo 3. I liveli
In questo capitolo viene insegnato l'uso dei livelli, la loro organizzazione nel pannello e la metodologia di lavoro da adottare con essi. Si tratta di un argomento chiave, perchè da essi ha inizio la spiegazione vera sull'organizzazione del lavoro e sulla metodologia di modifica non distruttiva, fiore all'occhiello di questa pubblicazione.
Capitolo 4. Canali e maschere
Proseguendo nel percorso che segue una perfetta curva di apprendimento, in questo capitolo si impara cosa sono i canali e le maschere di livello, nonchè le loro proprietà. Si parlerà del famoso canale Alfa, che in alcuni tipi di immagine permette di gestire le trasparenze, e si capirà finalmente il collegamento tra selezioni, canali e maschere.
Capitolo 5. I livelli di regolazione
Dopo aver imparato, nei capitoli precedenti, come organizzare i contenuti dell'immagine da ritoccare, in questo capitolo si impara ad agire su ogni singolo elemento, apportandovi modifiche a livello di vaori tonali, di curve, di tonalità e saturazione.
Capitolo 6. Il testo
Pur non essendo un software dedito esclusivamente all'impaginazione, Adobe Photoshop CC permette di inserire agevolmente testi o paragrafi di testo all'interno delle immagini; in questo capitolo l'autore insegna a creare ambedue le tipologie.
Capitolo 7. Il disegno vettoriale
Nelle immagini spesso c'è bisogno di inserire disegni vettoriali, maggiormente efficaci della grafica raster sia come tecniche di creazione, sia per la possibilità di una successiva modifica. In questo capitolo vengono affrontate tutte le tecniche di creazione di Forme e Tracciati, usando gli strumenti Penna messi a disposizione dal software.
Capitolo 8. Compositing e ritocco avanzato
Dopo aver compreso come organizzare le immagini, come ritoccarne i colori, la luminosità e il bilanciamento, e dopo aver imparato ad inserirvi forme e tracciati, in questo capitolo l'autore finalizza il lavoro arrivando all'apice della produzione di immagini con Photoshop, il compositing. Si tratta della fase di lavoro nella quale si compongono i vari effetti e le varie immagini prodotte per generare il risultato finale.
Capitolo 9. Preparazione del file finale
infine, l'autore chiude il libro parlando dell'ottimizzazione del file per la consegna al cliente: imparerete come sfruttare uno strumento specifico di Photoshop per creare più versioni dello stesso file, con contenuti diversi, e con scopi diversi (stampa, web o video), chiudendo il percorso di apprendimento con il tema del metodo colore (RGB, CMYK).
Il libro è pienamente usufruibile con Adobe Photoshop CC e Adobe Photoshop CS6; le spiegazioni possono essere seguite anche con le versioni precedenti.